Skip to content

3334834781

info@iruncoach.it

IRUN COACH

  • Home
  • Chi Sono
    • Qualifiche
  • Coaching
    • Abbonamenti
  • I-Run Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
    • Qualifiche
  • Coaching
    • Abbonamenti
  • I-Run Blog
  • Contatti

3334834781

info@iruncoach.it

L’allenamento di corsa che trasforma il tuo corpo

  1. Home   »  
  2. L’allenamento di corsa che trasforma il tuo corpo

L’allenamento di corsa che trasforma il tuo corpo

24 Febbraio 202424 Febbraio 2024 wp_16337968Il mio blog, RUNNINGTagged allenamenti corsa, base aerobica, BASSA INTENSITA, BENEFICI CORSA, correre, CORSA AEROBICA, iruncoach, Running, Z2

L‘unico allenamento che non può mai mancare in una scheda di preparazione  indipendentemente dal livello del runner è la corsa aerobica che dovrebbe coprire circa l’80% del volume settimanale dell’ allenamento stesso.

La corsa aerobica è un allenamento fatto a bassa intensità, una corsa facile, dove il nostro respiro sarà leggermente impegnato ma che ci consentirà di parlare mentre corriamo senza troppi problemi. Nella scala di percezione dello sforzo detta anche RPE che non è nient’altro che un indicatore del livello di fatica in base all’intensità dell’allenamento che stiamo svolgendo, la corsa aerobica si pone al 4° grado con classificazione “un po’ impegnativo” mentre nelle zone cardio se si utilizza un cardiofrequenzimetro ( scelta che consiglio ) è posizionata nella ormai famosa Z2 ossia tra il 60 ed il 70 % della FC massima .

Questo tipo di allenamento offre molteplici benefici al nostro corpo andando a migliorare dei parametri strategici e fondamentali per migliorare e correre a lungo: Vediamone alcuni insieme!

1-Migliora la capillarizzazione :
Tanti più capillari saranno presenti in prossimità delle nostre fibre muscolari, tanto più veloce sarà il trasporto di ossigeno e nutrienti ai muscoli.

2- Aumento dei Mitocondri:
I Mitocondri sono cellule atte alla produzione di ATP (adenosintrifosfato)un composto chimico atto a fornire alle cellule l’energia per qualsiasi tipo di lavoro biologico. Quindi più Mitocondri saranno presenti nel nostro organismo più saremo in grado di generare energia utile per correre più a lungo.

3-Brucia i grassi:
A basse intensità il nostro organismo per correre attingerà principalmente al substrato lipidico e questo ti permetterà sia di perdere peso e migliorando la base aerobica, avere una durata maggiore senza cali energetici su corse lunghe.

4-Abbassamento frequenza cardiaca a riposo e durante la corsa.
Il cuore si sa, è un muscolo e come tale se allenato come nel caso della corsa a bassa intensità, aumenterà il suo volume riuscendo a pompare più sangue con minori battiti/Min determinando un abbassamento della frequenza. Non è raro che i runner, soprattutto i più allenati diventino brachicardici. Un cuore che batte con meno frequenza a parità di sforzo ha un potenziale maggiore da esprimere e si affaticherà meno.

Riuscendo quindi a svolgere correttamente gli allenamenti di corsa lenta in Z2 , cosa non facile in quanto spesso si tende a tenere un passo più svelto che aumenterà inevitabilmente sia la frequenza cardiaca che la percezione di fatica e soprattutto andrà a cambiare un parte o totalmente il tipo di allenamento da svolgere, otterremo tutti i miglioramenti ed i benefici sopra elencati ponendo delle solide basi per correre sempre più a lungo e soprattutto migliore il nostro benessere!
Buone corse!

Navigazione articoli

Previous: Perchè non ti piace correre ?
Next: Le nostre compagne di viaggio: le scarpe da Running

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Posts recenti

  • Le nostre compagne di viaggio: le scarpe da Running
  • L’allenamento di corsa che trasforma il tuo corpo
  • Perchè non ti piace correre ?
  • Correre fa bene ma non esagerare!Occhio all’Overtraining
  • Allenamento Fartlek :Giochiamo con la velocità!

Commenti recenti

  1. wp_16337968 su Più resistenti e veloci correndo la Tempo Run !
  2. Vanessa Zampetti su Più resistenti e veloci correndo la Tempo Run !

Archivio

  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023

Categorie

  • Il mio blog
  • RUNNING
  • Uncategorized
  • Home
  • Chi Sono
    • Qualifiche
  • Coaching
    • Abbonamenti
  • I-Run Blog
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Le nostre compagne di viaggio: le scarpe da Running
  • L’allenamento di corsa che trasforma il tuo corpo
  • Perchè non ti piace correre ?
  • Correre fa bene ma non esagerare!Occhio all’Overtraining
  • Allenamento Fartlek :Giochiamo con la velocità!
Proudly powered by WordPress | Theme: goldy-mex by inverstheme.