Skip to content

3334834781

info@iruncoach.it

IRUN COACH

  • Home
  • Chi Sono
    • Qualifiche
  • Coaching
    • Abbonamenti
  • I-Run Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
    • Qualifiche
  • Coaching
    • Abbonamenti
  • I-Run Blog
  • Contatti

3334834781

info@iruncoach.it

Condizionamento aerobico nel Runner: Non farti ingannare!

  1. Home   »  
  2. Condizionamento aerobico nel Runner: Non farti ingannare!
non fatevi ingannare dal vostro corpo

Condizionamento aerobico nel Runner: Non farti ingannare!

6 Gennaio 20246 Gennaio 2024 wp_16337968Il mio blog, RUNNING, UncategorizedTagged correre, corsa, iruncoach, istruttore running, Running, sistema cardiocircolatorio

Quando si inizia a correre senza essere minimamente allenati, inevitabilmente si farà molta fatica sia dal punto di vista cardiocircolatorio che muscolare, ma già dopo qualche settimana ,mediamente dopo tre , il Runner percepirà molta meno fatica nel correre non tanto a livello di sforzo muscolare ma piuttosto cardio respiratorio.

Questo miglioramento spingerà i Runner novizi che si faranno prendere troppo la mano, ad aumentare troppo repentinamente i volumi e la velocità di passo e a compiere un errore che potrà compromette per mesi la possibilità di continuare ad allenarsi e progredire .

I due sistemi che andremo a stimolare nell’allenamento, ossia quello cardiocircolatorio e quello muscolo scheletrico purtroppo non viaggiano di pari passo e difficilmente si allineano poiché i tempi di adattamento sono diversi.

Il sistema cardiocircolatorio ha infatti una capacità di adattamento più veloce rispetto a quello muscolo scheletrico e quindi nel runner novizio succederà che già dopo un po’ di tempo il cosiddetto “fiato” migliorerà facendogli percepire meno la fatica, mentre il sistema muscolo scheletrico che ha un adattamento più lento ,ancora non sarà pronto a sostenere gli impatti derivanti dalla corsa .

Questo comporterà che se il runner non rispetterà i corretti volumi di allenamento ed il giusto passo con le dovute pause di recupero, quasi sicuramente si andrà ad infortunare compromettendo la sua crescita atletica e come succede molto spesso, smetterà di correre associando questo gesto motorio come “nocivo” alla sua salute.
Da qui si evince la grande importanza che riveste l’avere a disposizione un corretto metodo di allenamento che unito ad una buona capacità di gestirsi senza strafare, porterà il neo runner a migliorare costantemente e soprattutto evitare di farsi male .

Quindi per evitare errori che potrebbero compromettere al vostra crescita atletica , consiglio di :

1-Non andare più veloci di quanto vi possiate permettere nel vostro attuale stato di forma .Date tempo al vostro corpo di adattarsi .

2- Non aumentare repentinamente i km percorsi durante la settimana. Un eccessivo aumento di chilometri da una settimana all’altra è tra le principali cause di infortuni nei runner , ancor più se novizi.

3- se correte in compagnia ed il vostro amico va troppo veloce per il vostro stato di forma non cercate di stargli al passo , ma rallentate e mettete da parte l’orgoglio perchè in questi casi non vi porterà lontano!

correre, corsa, iruncoach, istruttore running, Running, sistema cardiocircolatorio

Navigazione articoli

Previous: Pensati Atleta perché lo sei!
Next: Più resistenti e veloci correndo la Tempo Run !

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Posts recenti

  • Le nostre compagne di viaggio: le scarpe da Running
  • L’allenamento di corsa che trasforma il tuo corpo
  • Perchè non ti piace correre ?
  • Correre fa bene ma non esagerare!Occhio all’Overtraining
  • Allenamento Fartlek :Giochiamo con la velocità!

Commenti recenti

  1. wp_16337968 su Più resistenti e veloci correndo la Tempo Run !
  2. Vanessa Zampetti su Più resistenti e veloci correndo la Tempo Run !

Archivio

  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023

Categorie

  • Il mio blog
  • RUNNING
  • Uncategorized
  • Home
  • Chi Sono
    • Qualifiche
  • Coaching
    • Abbonamenti
  • I-Run Blog
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Le nostre compagne di viaggio: le scarpe da Running
  • L’allenamento di corsa che trasforma il tuo corpo
  • Perchè non ti piace correre ?
  • Correre fa bene ma non esagerare!Occhio all’Overtraining
  • Allenamento Fartlek :Giochiamo con la velocità!
Proudly powered by WordPress | Theme: goldy-mex by inverstheme.